
Come prima ricetta partiamo con qualcosa di stupefacente, che appena verrà portato in tavola stupirà tutti i commensali. Bene ora cominciamo:
Ci serviranno
- crema chantilly
- bignè
- zucchero per il caramello
- un cono di metallo o cartone
per la crema pasticcera:
1 lt di latte possibilmente intero
400 gr di zucchero
12 tuorli
100 gr di farina
30 gr di fecola
aromi(vaniglia o/e limone)
per la crema chantilly
1, 5 kg di crema pasticcera( ottenuti con le dosi precedentemente date)
500 gr di panna montata
per i bignè
bene qui vorrei dare un consiglio. I bignè sono una preparazione lunga e abbastanza complicata, quindi per non aggiungere ulterirori complessità al dolce vi consiglio di comprali già pronti, dato che ve ne sono di ottimi. Io vi consiglio i vicenzovo.
comunque ve ne serivanno:
bignè gr 200
procediamo con la crema
Sbattere i tuorli insieme allo zucchero; quando sarà ben incorporato aggiungere la farina setacciata, quindi il latte.
N.B.: troverete mote ricette in qui si consiglia di aggiungere il latte bollente all'apparecchio di uova, zucchero e farina ma anche se lo versate da freddo non cambierà nulla. Ci metterà solamente un pò di più ad arrivare ad ebollizione(2- 3 min in più da freddo)
Aggiungere alla soluzione gli aromi e portare a cottura a fuoco basso in una casseruola di acciaio ( MI RACCOMANDO NON in una padella d'allumino, altrimenti diventerà verde). la crema è cotta quando si formeranno delle grosse bolle di ebollizione in superficie. Lasciare raffreddare coperta con della pellicola.
Per la chantilly:
aggiungere alla crema fredda la panna montata. lasciare raffreddare nuovamente per 10 min in firgo.
Assemblaggio del dolce:
Farcire i bignè con la crema chantilliy; intanto preparare un caramello biondo (circa 170°C se volete essere precisi usate un termometro) con circa 200gr di zucchero e 10 gr di acqua.

Intingete la calotta dei bignè nel caramello e poggiateli dalla parte caramellata
su di un foglio di carta forno; si formeranno così delle basi piatte di caramello che saranno montate verso l'esterno.
Porre su di un piatto da portata il cono avvolto di carta stagnola su cui appoggerte i bignè attaccandoli l'un l'altro con una goccia di caramello.
Arrivare fino in cima al cono terminando con un bignè.
Così il dolce è già di per se molto scenografico ma possiamo arricchirlo ancora con dei ciuffi di panna, oppure creare una gabbia di caramello attorno al dolce.
L'unica cosa da fare ora è portarlo a tavola e mangiare....
Enjoy.
Nessun commento:
Posta un commento